Giovedì 31 agosto il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini interverrà alla conferenza stampa di presentazione del Portale Nazionale delle Location e degli Incentivi alla produzione Italy for Movies (ore 16 | Italian Pavillion - Sala Tropicana - Hotel Excelsior | Venezia Lido ). Saranno presenti il Direttore Generale Cinema, Nicola Borrelli, il Direttore Generale Turismo, Francesco Palumbo, il Presidente e Ad Istituto Luce-Cinecittà, Roberto Cicutto e il Presidente dell’Italian Film Commission, Stefania Ippoliti.
Il portale conterrà numerose location della provincia di Vicenza.
Vicenza Film Commission continua l’attività di promozione del territorio vicentino e incentivazione delle produzioni audiovisive supportando gli operatori nella fase di scouting delle location e l’ottenimento dei permessi, ma anche valorizzando i professionisti già attivi sul territorio tessendo una rete di collaborazioni pronta ad attivarsi sia per produzioni domestiche, sia per progetti nazionali ed internazionali come la grande produzione di Bollywood ospitata a Villa Cordellina o per la fortunata fiction di RAI1 “Di Padre in Figlia” girata quasi interamente nel Bassanese, Marostica, Montegalda e Costabissara.
Si tratta di professionisti quali registi, aiuti, tecnici, agenzie di casting, trucco-parrucco che hanno all’attivo già diverse produzioni o che stanno iniziando un percorso formativo e di sperimentazione. A questo proposito ci sarà a Venezia anche una rappresentanza di docenti dell’Istituto Montagna di Vicenza che da 4 anni ha istituito un percorso didattico dedicato al settore dell’audiovisivo. Questo il programma di interventi che si alterneranno venerdì 1° settembre dalle 14,30 alle 17 presso lo spazio della Regione del Veneto, all’Hotel Excelsior – Lido di Venezia, con la presentazione di alcuni corti realizzati a Vicenza e provincia assieme ai loro registi, produttori, attori e collaboratori, con particolare attenzione al tema del sociale.
Nel corso degli interventi ci sarà anche una dimostrazione di trucco scenico curato dalla vicentina Make Up Boutique "Valentina B." su tre modelle che si trasformeranno in Angelina Jolie, Natalie Portman e Martina Stella.
IL PROGRAMMA
Ore 14.30 CORTOMETRAGGIO GAGA regia di Luca Immesi e Giulia Brazzale Interventi: Luca Immesi e Giulia Brazzale, registi - Paolo Masini, Consigliere diretto del ministro Franceschini- Chiara Fortuna, responsabile del progetto Mibact Migrarti 2017
Ore 14.45 IL TERRITORIO COME FONTE DI ISPIRAZIONE. GLI ULTIMI LAVORI REALIZZATI regia di Corrado Ceron Interventi: Corrado Ceron, regista e Mira Topchieva, Mira Project
Ore 15.15 PRESENTAZIONE DEL CORTO “PIOGGIA D’INVERNO” regia di Daniele Scarpi Interventi: Daniele Scarpi, il regista e Gino Cadore, il produttore (Cineforum di Marostica)
Ore 15.30 LA FORMAZIONE PROFESSIONALE NELL’AUDIOVISIVO A VICENZA Istituto Montagna, Vicenza Interventi: il Prof. Mario Ferrara e la prof.sa Rosaria Nolo dell’Istituto Montagna di Vicenza, Indirizzo Produzioni Audiovisivo, Gino Cadore, il produttore e Mira Topchieva, Mira Project
Ore 15.45 RACCONTARE IL TERRITORIO CON LE IMMAGINI a cura di Alessandro Meggiolan Interviene: Alessandro Meggiolan, Project Administrator
Ore 16.00 PRESENTAZIONE DEL CORTO “CONTANDO LE FORMICHE” DAL PROGETTO “IN VIAGGIO – PASSI DI PITER” regia di Giuliano Cremasco Interventi di Giuliano Cremasco e Mira Topchieva
ORE 16.15 PRESENTAZIONE DI “BERLIN COLA” regia di Dennis Dellai Interviene: Dennis Dellai, regista
La consapevolezza del passato può dare nuova ispirazione per il futuro. La campagna pubblicitaria Pal Zileri Autunno Inverno 2017-18 incarna appieno questa filosofia e la materializza tra le strade di una città splendida e ricca di significato.
L’ARCHITETTURA COLOR ALABASTRO DI VICENZA CONTRASTA CON LA PALETTE DI COLORI DELLA COLLEZIONE A/I17. Pal Zileri nasce a Vicenza, una città conosciuta in tutto il mondo per il patrimonio culturale, la storia e l’architettura, elementi che costituiscono il DNA del brand stesso. Vicenza, come Pal Zileri, celebra il suo passato e la sua tradizione, ma allo stesso tempo sostiene l’innovazione e la creatività. Accanto ai celebri edifici, molti dei quali progettati e costruiti dal rinomato architetto Andrea Palladio, fioriscono le industrie del tessile e dell’acciaio; e la centenaria maestria vicentina nella lavorazione dell’oro e dei gioielli attira visitatori da tutto il mondo. Pal Zileri enfatizza il trait d’union con la sua città natale - Patrimonio Mondiale dell'UNESCO - e la rende lo scenario perfetto della nuova campagna ADV Autunno Inverno 2017-18.
Le immagini della campagna sono state scattate dal fotografo Gregory Harris e si susseguono in un racconto senza tempo. Le linee pulite e moderne delle giacche risaltano nel contesto cittadino, in armonia con i palazzi color crema e la rigorosa architettura, mentre il fascino del passato crea un piacevole contrasto con le forme contemporanee e definite degli abiti. Il tratto distintivo di Pal Zileri risiede nella bellezza e nella qualità dei tessuti utilizzati in ogni capo. La meticolosa sartoria italiana è sempre protagonista e il risultato esprime la cura nella confezione di una giacca che può richiedere fino a 180 fasi di lavorazione.
Pal Zileri, come Vicenza, non si limita all’aspetto puramente estetico, ma va oltre. Sa cosa si aspetta l’uomo che indosserà i suoi capi: un uomo che predilige abiti funzionali ma dalla forma impeccabile, che guarda al futuro ma allo stesso tempo sfoggia un'eleganza senza tempo, che ama la classicità, ma non è mai fuori moda. Quest’uomo si riflette nel protagonista della campagna, il modello Andy Young, immortalato con i capi della collezione in vari momenti della giornata – dal caffè all’aperitivo, dal meeting di lavoro al tempo libero. La versatilità e il movimento penetrano nel cuore della collezione, optando per raffinate palette colore: grigio, nero e bianco ravvivati da bagliori di senape e oro; verde scuro con intense sfumature di arancio bruciato; diversi toni di blu, dal chiaro allo scuro, con inserti color porpora e bianco alabastro; contrasti di rosso vino e ardesia grigia e nera.
Il messaggio di cui la campagna AI 2017-18 si fa portavoce è forte e chiaro e rimanda a un senso di autenticità che affascina e rassicura: la storia e la tradizione rappresentano una fonte di nuova ispirazione e per questo non vanno mai rinnegate. La prorompente modernità verso cui si dirige Pal Zileri è la prova vivente del suo passato. Con il suo spirito raffinato, unico e creativo, Pal Zileri simboleggia perfettamente l’affascinante città di Vicenza.
Assistenza riprese: Vicenza film commission grazie alla collaborazione del Comune di Vicenza.
La movie map con le location della prima puntata della fiction Rai DI PADRE IN FIGLIA
LE LOCATION DEL TV MOVIE
Il Ponte Vecchio di Bassano Un bagno in Brenta a suon di musica Un brindisi alla nuova grappa La distilleria Franza& co. -> Distilleria Fratelli Brunello, Montegalda La scuola di Maria Teresa Sartoria "Cose belle" in Piazza Libertà Fermata del bus in Piazza Terraglio Chiesa di San Giovanni Piazza Libertà Prato della Valle - Da Bassano a Padova La prima volta all'università Casa del Sindaco Chiesa di San Giovanni - 2^ puntata Distilleria Franza -> Poli distillerie Chiostro del Museo Civico Museo Civico di Bassano del Grappa Marostica - Franca e Jorge Distillerie Sartori -> Distilleria Schiavo, Costabissara Collegio di Sofia - Villa Fietta, Paderno del Grappa Bentornata campionessa, orgoglio di Bassano Hotel Belvedere - Hotel di Maria Teresa e Riccardo a Bologna Giuseppe arriva a Bassano Tribunale di Bassano del Grappa Grapperia Nardini al Ponte