- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Martedì, 19 Aprile 2011 10:05
È pronto il trailer del cortometraggio dedicato ad Angeleeno and Zoomma Zoomma's, che sarà presto iscritto, ai concorsi nazionali e internazionali, dedicati ai “piccoli film”. Ambientato negli anni '50, si tratta della prima vera produzione artistica di Giuliano Cremasco, regista scledense con il sogno nel cassetto del cinema.
«Angeleeno mi ha fatto assaporare il gusto della creazione con la macchina da presa - ha spiegato il trentaseienne, che in molti definiscono il 'Tornatore dell'Altovicentino' - ho già in cantiere la prossima produzione. Anche questa volta, sarà ambientata negli anni '50, un periodo mitico che mi ispira moltissimo».
Angeleeno and Zoomma Zoomma è stato girato all'interno del locale Due Spade, di via Carducci, che per l'occasione, è stato trasformato in un! a delle case d'appuntamento chiuse con la legge Merlin. Angeleeno,nel cortometraggio, da magnaccia, si cimenterà nel mondo della musica. Abbandonerà il mestiere di 'protettore', facendo carriera persino in America. Peccato che il finale sia drammatico: il cantante dall'aspetto inquietante, ma allo stesso tempo seducente, verrà ucciso da un fan che lo reputa uno sfruttatore incallito che merita di essere eliminato per il bene dell'umanità.
«Abbiamo finito di girare pochi giorni fa - conclude Cremasco - sul set, con tutta la troupe composta da Erica Spaziani,Francesco Sandonà , Roberto Zanini , Luigi De Frenza ,Andrea Colbacchini e Alberto Sola. E ancora: Julien Bouchard e Lise Andreoletti , Gianluca Dalle Ore e tanti altri validissimi collaboratori, senza i quali non avrei potuto realizzare questo progetto».
Fonte Il Giornale di Vicenza, 19 aprile 2011
- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Sabato, 12 Marzo 2011 09:04
Il regista Giuliano Cremasco ha coinvolto amici da tutto il Vicentino per ricreare l'atmosfera tipica dei bordelli anni '50, banditi dalla legge Merlin
Un bordello che deve chiudere a causa della legge Merlin ed un magnaccia che scopre la passione per la musica, diventando una star americana. S'intitola “Angeleno and Zooma Zooma's” il cortometraggio di Giuliano Cremasco, il trentasettenne scledense, che nel 2009, ebbe gli onori della cronaca per aver vinto il premio Chatwin con un reportage in India.
È ambientato negli anni '50 e per il set, che sarebbe piaciuto a Fred Buscaglione, il regista ha utilizzato l'antica osteria Due Spade di via Carducci, durante la Grande Guerra frequentata anche da Ernest Hemingway, come riporta una targa all'esterno.
«L'idea iniziale era quella di girare un semplice video musicale, che promuovesse la band di cui faccio parte – spiega con orgoglio Cremasco – il locale mi ha! stimolato molto e così, ho allestito un vero e proprio set cinematografico, mettendo in piedi il cortometraggio, che stiamo girando, grazie ai proventi del mio gruppo musicale e allo sforzo di chi ci sta sostenendo. Gli attori e le attrici sono tutti di Schio, Thiene e Vicenza e stanno dimostrando grande professionalità. I dialoghi sono curati dalla compagnia 'Schio Teatro '80'».
Quella di Angeleno è una storia dai risvolti drammatici, perchè all'estero troverà fortuna ma anche una brutta fine.
«Mi sembra uno di quei casi in cui la realtà supera il sogno – ha concluso Giuliano Cremasco – non avrei mai pensato di tirar fuori un cortometraggio del genere. Abbiamo girato la prima parte delle scene con tre camere HD con ottiche 35 millimetri per dare un look decisamente cinematografico. Durante le riprese, è stato girato anche l'audio in presa diretta. Contiamo di finire il corto nel giro di un paio di settimane. Qui! ndi, di gareggiare in concorsi internazionali».
Fonte Il Giornale di Vicenza, 12 marzo 2011
- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Creato: Giovedì, 10 Marzo 2011 10:25
A giugno 2011 partirà a Roma il Master in Produzione e Realizzazione del Documentario D’Autore promosso dal Centro studi CTS con la collaborazione del documentarista e docente di regia Mario Balsamo. Il percorso formativo, nato con l’ obiettivo di formare una figura professionale più completa e adeguata al mercato presente e a quello futuro, nelle sue articolazioni più diversificate di prodotti e di budget, avrà una durata di 7 mesi (4 di corso in aula + 3 di stage). Per partecipare gratuitamente e senza impegni alla presentazione ed alle prove di selezione è necessario inviare il CV a: documentari@centrostudicts.it A conclusione dell’iter formativo verrà rilasciato il Diploma del Centro Studi CTS sottoscritto da tutti gli Enti patrocinatori del corso. Informazioni: CENTRO STUDI CTS Via Albalonga, 3 - 00183 Roma Tel. 06.64960387 Fax 06.64960366 e-mail: info@centrostudicts.it Website: www.centrostudicts.it
- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Martedì, 01 Febbraio 2011 16:56
Il nome di Vicenza arriva lontano. In Corea. E da là torna indietro portando dei turisti. Un paio di studenti nei giorni scorsi si sono affacciati agli uffici Iat di piazza Matteotti, all'oscuro uno dell'altro della visita, ed entrambi cercavano le location dove sono state girate le puntate della serie televisiva “Athena” che sono state girate nel Vicentino nell'agosto 2010.
L'estate scorsa, infatti, la Taewoon Entertainment aveva portato una sua troupe in città, che aveva fatto da sfondo ad alcuni episodi. Alcune sequenze sono state particolarmente spettacolari, in ossequio alle trame in stile action movie, come quella girata nella zona di ponte degli Angeli nel bel mezzo della scorsa estate. E attorno a Natale sono andate in onda in Corea le immagini delle ville palladiane e del centro città.
Nei prossimi mesi la serie verrà trasmesa anche in altri Paesi del Sud asiatico, per un pubblico di 200 milioni di telespettatori. La studentessa sta lavorando ad una tesi universitaria e ha raccolto materiale su Vicenza; l'altro studente ha dichiarato di essere diretto in Svizzera ma di aver fatto sosta in città dopo averne visto le immagini in Tv. In concomitanza con la messa in onda delle puntate è partita anche l'operazione turistica con il tour operator Hana Tour che sta proponendo viaggi a Vicenza e nel Veneto.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Lunedì, 22 Novembre 2010 16:32
Riceviamo e pubblichiamo la comunicazione ricevuta in seguito ai sopralluoghi dello scorso 19 novembre.
Vi informiamo che il regista Giacomo Faenza, in seguito ai sopralluoghi effettauti la settimana scorsa in Veneto, ha deciso, dopo aver visionato le varie proposte di fabbriche a Vicenza e a Treviso di girare in una fabbrica nei pressi di Treviso, perchè essa corrisponde alle caratteristiche richieste dal regista stesso.
Nonostante ciò, grazie al vostro aiuto nel diffondere la notizia del nostro Casting, alcuni provini di Vicenza andati a buon fine parteciperanno alle riprese che verranno effettuate nelle prime settimane di dicembre.
Quindi ringraziamo comunque la Spett.le Vicenza Film Commission per l'interesse posto nei confronti del nostro progetto, la gentile collaborazione nella ricerca delle locations e l'aiuto per il casting per l'episodio del Veneto.
Ringraziando ancora porgiamo cordiali saluti.
Orkestra Entertainment srl