- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Sabato, 04 Ottobre 2008 01:00
Da "IL GIORNALE DI VICENZA" di Sabato 4 Ottobre 2008
CINEMA. LO SBARCO DI BOLLYWOOD TRA VICENZA CITTÀ E VILLA CORDELLINA DI MONTECCHIO MAGGIORE DOVE SI STA GIRANDO UNA PARTE IMPORTANTE DELLA STORIA
Un “Incredible Love” dall’incredibile trama
Maria Elena Bonacini
MONTECCHIO MAGGIORE
Lui, Viraj, è uno stuntman che vuole fare carriera a Hollywood e lei, Simrita, una bellissima dottoressa che, tra le altre cose, lavora come modella. Tutti e due concentratissimi su lavoro, scalata professionale, impegni, senza tempo da “perdere" con l'altro sesso.
Sono due anti-romantici, nemici del matrimonio i protagonisti di “Incredible Love", il film bollywoodiano che la casa cinematografica indiana Nadiadwala Grandson Entertainment sta girando in questi giorni a Vicenza, dopo una prima tranche di riprese tenutesi a Los Angeles.
Una sorta di Beatrice e Benedetto di shakespeariana memoria, ma in salsa al curry, che si incontrano, si scontrano, giurano che i sentimenti non fanno per loro, e alla fine si innamorano. Complice, in questo caso, il fascino di Vicenza. Sì, perché alla fine sarà proprio tra le contrà e i ponti del centro storico che scoccherà il colpo di fulmine.
Una pellicola, “Kambakkht Ishq", che costerà al la casa produttrice 21 milioni di euro, e coinvolgerà in tutto 250 tra attori e comparse, annovera un cast di prim'ordine: protagonisti sono infatti due star di Bollywood, veri e propri miti nel loro paese: Akshay Kumar, da 15 anni attivo nel cinema e ora al top della carriera e Kareena Kapoor, erede di una dinastia di attori e al momento la più famosa in India.
Con loro, nelle scene americane, nientemeno che Sylvester Stallone, del quale Viraj è lo stuntman, ma anche altri divi americani come Denise Richards (Bond girl in “Il mondo non basta") e Brandon Routh, protagonista di “Superman returns".
La storia è semplice: i due protagonisti si incontrano e scontrano più volte a Los Angeles, poi arrivano a Vicenza dove lavorano (lui come stuntman e lei come modella) nella stessa produzione.
Qui cercano di dissuadere i rispettivi migliori amici dallo sposarsi, durante una lunga scena all'interno della chiesa dei Filippini, ma alla fine devono rassegnarsi, e Villa Cordellina Lombardi di Montecchio si orna di nastri e ghirlande viola (colore benaugurante in India) e accende di musica e danze esotiche per l'evento.
Durante le nozze non mancano le schermaglie, a partire dal brano cantato dai due su come “quando ti sposi sei finito", ma la città del Palladio alla fine sarà galeotta: quando Samira sente che lo stuntman si è ferito corre da lui in ospedale (ricostruito all'interno del liceo Quadri). Si tratta di un equivoco: il degente non è Viraj, che sta bene, ma la modella capisce finalmente di amarlo.
Insomma, una trama da perfetta commedia americana, con attori hollywoodiani, star indiane e una sicura presa sul pubblico per le ambientazioni, la spettacolarità della regia di Sabir Khan, con belle scene d'insieme che coinvolgono anche le 50 comparse vicentine e l'argomento romantico con immancabile lieto fine.
Il film, che vedrà concludersi le riprese in terra berica l'8 ottobre, dopo due ulteriori tappe per girare a Venezia e in India uscirà nelle sale il prossimo aprile, con 1.400 copie distribuite in India e 600 in tutto il mondo, soprattutto in Gran Bretagna, Spagna, Usa, Canada, Australia e Germania. In Italia arriverà in estate.
- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Giovedì, 02 Ottobre 2008 21:22
Da "Il Vicenza" di Giovedì 2 ottobre 2008
La più importante pellicola indiana girata in Italia. Per le riprese "Incredible Love" sceglie la città veneta delle ville. Stallone fra i protagonisti.
Bollywood, set a Vicenza
di Davide Fiore
Dopo due anni di battaglie legali sembra che la censura indiana finalmente abbia permesso la distribuzione del film Sonia, la pellicola dedicata alla figura di Sonia Gandhi che verrà presentata il prossimo 9 dicembre in occasione del 622esimo compleanno della "pasionaria" politica vicentina, presidente del Partito del congresso indiano. Vicenza salderà presto il legame col grande paese orientale, affidandosi alle riprese di un film 100 per cento Bollyood, che avrà Vicenza come suo set naturale. Incredible Love,la nuova produzione Nadiadwala Grandson Entertainment già si annuncia come la più importante pellicola indiana girata in Italia per la regia di Sabir Khan e vedrà come attori protagonisti due fra i più celebrati divi di Bollyood: Kareena Kapoor e Akshay Kumar. La prima parte della storia sarà negli Stati Uniti e vedrà l'interpretazione del liftato Silvester Stallone, che proseguirà le riprese nella provincia di Vicenza, per proseguire poi con Venezia e far ritorno in India. La Vicenza Film Commission di concerto con il consorzio Vicenza, attraverso le relazioni intessute con il mondo del cinema, è riuscita a piazzare l'unicità delle sue ville e ciò che resta dei paesaggi vicentini, quale location per questo set firmato Bollyood. «Si tratta di una formula innovativa di marketing territoriale che tende apromuovere sia la destinazione che le produzioni caratteristiche, apartire da quelle orafe», sottolineano dal coordinamento del progetto. Nonva dimenticato come nonostante il cinema indiano arrivi poco nelle sale italiane, votate alla maestà statunitense, resti comunque la prima realtà cinematografica al mondo con numeri che vanno «dai 1000 ai 1300 titoli di cui circa il 30 per cento girati all'estero». Sembra che i produttori indiani abbiano cominciato ad acquistare le prime company cinematografiche di Hollyood rendendo forse più variopinto il panorama d'oltreoceano. Vicenza punta a un aumento di turisti indiani nel territorio e il tam tam del richiamo turistico dovrebbe anche arricchire l'economia delle produzioni orafe. I dati forniti da Vicenza parlano di un consistente aumento di turisti indiani nel vicentino, «avvenuto a seguito di collaborazioni televisive con Deepti Bathnagar Production», con 8400 presenze lo scorso anno e in procinto di toccare le 10000 per l'anno in corso. Con l'avvio delle riprese, il produttore Said Nadiadala afferma: «Non potevamo scegliere una destinazione più romantica di Vicenza. Vi ambientiamo canzoni e scene nelle quali idue protagonisti si innamorano. La prima volta che ho visto Vicenza sono stato impressionato e attratto dalla sua ricca eredità magnificamente conservata».
scarica news in formato PDF
- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Giovedì, 02 Ottobre 2008 01:00
da "IL GIORNALE DI VICENZA" di Giovedì 02 Ottobre 2008
VICENZA FARÀ SOGNARE GLI INDIANI. Sul set due star cinematografiche
Il film di Bollywood porta soldi e turisti
di Maria Elena Bonacini
Un matrimonio con fiori e ornamenti viola, dalle nostre parti, è quantomeno singolare.
Se poi sul palco ci sono una ventina di ballerini indiani in completo e cappello bianco che ballano su ritmi “bollywoodiani” allora non può che essere un film.
Sono insomma entrate nel vivo, a Villa Cordellina Lombardi, le riprese di “Incredible love”, film targato “Bollywood” della casa cinematografica “Nadiadwala Grandson Entertainement”, una delle tre principali del Paese dove si producono, ogni anno, dai mille ai 1.300 film.
Il 30 per cento delle opere indiane viene girato all’estero. A beneficiarne principalmente è la Svizzera, dove la presenza di turisti indiani è in effetti triplicata.
Ma ora sorride anche il Veneto: dopo alcune collaborazioni con Deepti Bathnagar Production, i turisti indiani sono aumentati dai 5.700 del 2005 agli 8.400 dello scorso anno, mentre a giugno 2008 erano già 5 mila. Ben venga quindi un nuovo film indiano.
Ieri, a presentare alla stampa la pellicola, che coinvolge 250 persone, tra cui 50 comparse vicentine, sono stati il produttore Sajid Nadiadwala, il produttore esecutivo Vikram Razdan. Con loro il vicepresidente della Provincia Dino Secco, presidente del consorzio turistico Vicenzaè, e Vladimiro Riva, direttore del consorzio, del quale fa parte la Vicenza Film Commission, interlocutore della casa cinematografica per il progetto. «A Vicenza - afferma il produttore - abbiamo trovato un’organizzazione perfetta e un’accoglienza calorosa: tutto oltre le nostre aspettative». Protagonisti della pellicola - una commedia romantica che racconta la travagliata storia d’amore tra uno stuntman e una modella, che non credono nell’amore ma che s’innamoreranno proprio a Vicenza - sono i due attori più famosi dell’India, Akshay Kumar e Kareena Kapoor, che s’innamoreranno proprio nella città del Palladio.
E al di là del colore e della cultura l’occasione sarà ottima anche per far conoscere il territorio. Ogni giorno, infatti, solo a New Dehli e Mumbai vengono venduti 17 milioni di biglietti del cinema. Una pubblicità impagabile per il Vicentino che, comunque, ha anche un ritorno immediato: la stima di Secco è infatti che «tra alberghi, pasti, compensi delle comparse e dei tecnici locali e servizi la produzione spenderà qui tra 1,5 e 2 milioni di euro.
- Dettagli
-
Categoria: Rassegna stampa
-
Creato: Giovedì, 02 Ottobre 2008 01:00
da "IL GAZZETTINO" di Giovedì 2 ottobre 2008
PRIMI CIAK A VICENZA
Un romantico amore indiano sul "set" di Villa Cordellina
Vicenza
Dal cancello principale di Villa Cordellina Lombardi, a Montecchio Maggiore, indiani e bengalesi, che nel vicentino costituiscono una delle comunità più numerose, sbirciano al di là dell'inferriata, i più attrezzati armati di binocolo, per vedere all'opera i loro idoli, Akshay Kumar, l'attore considerato il numero uno in India, e Kareena Kapoor, i protagonisti di Kambakht Ishq (in inglese Incredible love, in italiano Tu fantastico amore), il film che in questi giorni si sta girando nella sede di rappresentanza della Provincia di Vicenza . Un kolossal della Bollywood indiana con un budget che s'aggira sui 19 milioni di dollari, diretto da Sabir Khan e prodotto dall'indiana Nadiadwala Grandson, una delle tre maggiori case cinematografiche indiane, in collaborazione con la milanese Scrix. Il set infatti, dopo sei settimane di permanenza a Los Angeles (nel cast anche Silvester Stallone che interpreta se stesso), da lunedì s'è trasferito all'ombra degli affreschi del Tiepolo e dei giardini all'italiana di Villa Cordellina Lombardi.«Merito delle relazioni che da alcuni anni ha dichiarato il vice presidente della Provincia di Vicenza , Dino Secco - Vicenza film commission , settore operativo del Consorzio Vicenza E', sta intrattenendo col mondo del cinema per proporre il Vicentino, terra dì grandi architetture e qualificati paesaggi, quale location per grandi set cinematografici. Si tratta di una formula innovativa di marketing territoriale che tende a promuovere sia la destinazione che le produzioni caratteristiche, a partire da quelle orafe».
Incredible love è una commedia d'amore: uno stuntman indiano, Viraj (Akshay Kumar), vuole fare carriera a Hollywood. Sostituisce Sylvester Stallone nelle scene più pericolose. Questa sfida è il suo chiodo fisso e non ha tempo per pensare all'amore. Continua però a confrontarsi con la bellissima Simrita (Kareena Kapoor), nella cui vita affollata non sembra esserci spazio per gli uomini. Come andrà a finire? Il lieto fine è assiurato.
Per la parte romantica del film sono state scelte le pittoresche location vicentine: oltre a Villa Cordellina Lombardi anche Piazza dei Signori, le vie del centro storico, la chiesa dei Filippini (dove si celebra il matrimonio) e il Liceo Quadri (per l'occasione trasformato in ospedale).
«Ho sempre girato i miei film fuori dall'India ha dichiarato il produttore Sajid Nadiadwala - Alle Mauritius, a Città del Capo, in Svizzera, in Austria, a New York, a Sydney, nella Gold Coast. Per "Incredibile Love" però non potevamo scegliere una destinazione più romantica dell'Italia e di Vicenza . La prima volta che ho visto Vicenza sono stato impressionato e attratto dalla sua ricca eredità di bellezza così attentamente conservata e colpito dall'ospitalità delle persone. Ringrazio Vladimiro Riva, il suo team, la Provincia di Vicenza con il Vice Presidente Dino Secco e Vicenza Film Commission per essersi prodigati per facilitare le riprese nel territorio vicentino. Noi dall'India siamo legati all'Italia da molto tempo. La moglie del nostro defunto e amato Primo Ministro Rajiv Gandhi, Sonia Gandhi, è nata in Italia ed è tuttora una delle persone più importanti a livello polìtico, poiché presiede il Partito del Congresso Indiano che sia attualmente governando il paese. Dopo "Incredibile Love" siamo sicuri che un altro ponte tra gli italiani e la nostra grande industria dello spettacolo sarà stato costruito».
Giorgio Zordan
- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Sabato, 27 Settembre 2008 18:07
Iniziano domani le riprese a Vicenza di "INCREDIBLE LOVE", la più importante produzione cinematografica di Bollywood realizzata in Italia grazie all'iniziativa di Vicenza film commission.
La produzione cinematografica indiana propone ogni anno da 1000 a 1300 nuovi film, che non vengono più prodotti solo a Bollywood (cioè a Mumbai), ma in quasi tutti gli stati indiani per cui si parla già di Tollywood, Kollywood ecc.
Ogni anno circa il 30% dei film indiani vengono girati all'estero, dalle Filippine all'Australia, ma anche in Svizzera e recentemente in Tirolo, nonostante l'India sia ricca di catene montuose.
"Abbiamo approfondito - precisa Vladimiro Riva di Vicenza è - verificando che il paese europeo che, dopo la Gran Bretagna, ospita il maggior numero di turisti indiani è proprio la Svizzera e abbiamo allora ritenuto che il sistema migliore di marketing territoriale, e meno costoso, sia rappresentato da una produzione cinematografica che riprenda location locali."

Leggi tutto: A Vicenza si girerà la più importante produzione cinematografica di Bollywood realizzata in Italia