- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Martedì, 05 Luglio 2016 11:55
Richard Hammond di “The Grand Tour” – la nuova serie tv itinerante di Jeremy Clarkson, Richard Hammond e James May – sarà a Vicenza giovedì 7 luglio, per realizzare alcune riprese del noto programma televisivo trasmesso da Amazon Instant Video, con il supporto di Comune di Vicenza e Vicenza Film Commission.
Il programma prosegue lo straordinario successo planetario di Top Gear, una delle trasmissioni di maggior successo mondiale di sempre.
Ogni episodio dello show viene girato in località sempre diverse, ricordando così l’esperienza del Grand Tour compiuto dagli aristocratici fin dal XVII secolo, che ha ispirato opere letterarie come “Viaggio in Italia” di Goethe.
Le iniziali G e T del nome scelto dal programma, condotto degli storici ex presentatori di Top Gear, si riferiscono alle vetture granturismo.
I cittadini interessati a partecipare allo show possono recarsi in piazza dei Signori verso le ore 16.00 del 7 luglio.

- Dettagli
-
Categoria: Comunicati stampa
-
Creato: Martedì, 24 Maggio 2016 14:15


Da sabato 21 maggio sono iniziate le riprese della commedia "Mamma o Papà"
Procederanno per tutta la settimana in varie location del Vicentino le riprese della nuova produzione targata"Wildside", che vede protagonisti Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Matilde Gioli e Luca Angeletti.
La casa di produzione romana di Mario Gianani e Lorenzo Mieli, all'inizio 2016 ha diramato nelle scuole vicentine l’annuncio di una ricerca bambini per il prossimo film del regista di punta della Rai, Riccardo Milani: sue fiction di successo come E’ arrivata la felicità, Tutti pazzi per amore, Una grande famiglia, Volare e film come Scusate se esisto con Raoul Bova e Paola Cortellesi e Buongiorno presidente con Claudio Bisio.
E come non ricordare l'ultimo lavoro, “Di padre in figlia” la fiction in 4 puntate per Raiuno che andrà in onda il prossimo autunno e che è stata girata per lo più a Bassano del Grappa.
Ed è proprio nel Veneto che Milani ora ha scelto di tornare per ambientare la storia una coppia che vive nel nordest, Paola Cortellesi e Antonio Albanese.
Il progetto è un remake di una pellicola francese dal titolo “ Papa Ou Maman”, del 2015, che in Francia ha avuto al box office 2.744.918 spettatori, in 7 settimane di programmazione e di cui è stato annunciato un sequel.
La Vicenza Film Commission sta assistendo nella logistica la produzione ed ha seguito la troupe nell’individuazione delle location della provincia, come per l’ospedale Alto Vicentino, che con la sua moderna struttura ha subito colpito il regista. Numerose altre location in esterna seguiranno nei prossimi giorni ed interesseranno anche la città di Vicenza, che farà da sfondo alle vicende della famiglia protagonista, e che è stata oggetto di vari sopralluoghi da parte del regista e del suo staff nelle scorse settimane.
Decine le comparse e le figurazioni locali, la cui gestione è affidata al Centro Mira Project di Sandrigo, che ha seguito anche i casting che hanno interessato centinaia di bambini per la selezione dei figli dei protagonisti della commedia.
La troupe, composta di circa 60 persone, alloggia in provincia per una settimana; si sposterà poi in altre location venete dove si effettueranno ancora riprese, all’aeroporto di Venezia, alla centrale di Fusina e in città a Treviso. Seguiranno poi circa 5 settimane di riprese in interni in studio a Roma.
FONTE: Vicenza Film Commission, 28/5/2016

- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Martedì, 24 Maggio 2016 10:04
Riprese in corso per tutta la settimana in varie location del Vicentino per la nuova produzione Wildside, con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Matilde Gioli e Luca Angeletti.

- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Martedì, 17 Maggio 2016 11:56

La casa di produzione EsperimentoCinema ricerca per alcune scene del film "Le guerre horrende" 8 comparse, residenti in provincia di Vicenza, taglia 50 circa, per impersonare un gruppo di soldati nazisti. Divise e armi le diamo noi.
Riprese nell'alto vicentino a fine maggio/inizio giugno, impegno di un paio di giorni.
Per candidarsi o per maggiori informazioni scrivere a info@esperimentocinema.com.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie da Vicenza Film Commission
-
Creato: Martedì, 12 Aprile 2016 17:07
È iniziato lunedì 11 aprile nelle scuole vicentine il casting veneto per il nuovo film del regista Riccardo Milani, reduce dall'impegno della fiction Rai "Di Padre in Figlia" girata a Bassano del Grappa lo scorso autunno in collaborazione con la Vicenza Film Commission. Si tratta di una commedia, dal titolo provvisorio "Mamma o Papà". Il produttore, la Wildside di Roma, tramite il direttore casting Dario Ceruti affiancato da Mira Topcieva e Alessandro Pozzato del Centro Mira Project (ancora una volta talent scout per Riccardo Milani), per ricercare gli interpreti dei tre figli della coppia protagonista del film.
Per dare maggiore possibilità ai giovani aspiranti attori, sabato 16 aprile ci sarà un casting aperto presso la sede del Mira Project a Sandrigo (VI) in via Europa 2 dalle ore 14 alle 19. Si cercano:
una ragazza dagli 11 ai 14 anni
una ragazzo dai 14 ai 16 anni
un bambino dai 6 agli 8-9 anni
I candidati si devono presentare accompagnati da un genitore – non è necessaria la prenotazione.
Non verranno presi in considerazione ragazzi di età diverse da quelle specificate.